Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Newsletter riservata a reader reader

[Q&A] La professione di avvocato è compatibile con l’incarico di amministratore unico di società?

La professione di avvocato è incompatibile con l'incarico di amministratore unico di società non interamente pubblica. Questo è quanto stabilito dall'art. 18 della legge n. 247/2012, che prevede l'incompatibilità dell'avvocato con l'attività di gestione di impresa commerciale, tra cui rientra l'incarico di amministratore unico di società di capitali. Tuttavia, l'art. 18 della stessa legge prevede una deroga a tale incompatibilità …
diverse cheerful colleagues talking about important documents

[Q&A] La sospensione disciplinare può essere inflitta per un periodo inferiore a due mesi?

amazed formal male looking at laptop screen
No, la sospensione disciplinare non può essere inflitta per un periodo inferiore a due mesi. L'art. 22, comma 2, lettera b) del Codice Deontologico Forense prevede che la sospensione dall'esercizio della professione forense può essere inflitta per un periodo non inferiore a due mesi. Inoltre, la sentenza del Consiglio Nazionale Forense n. 163 del 3 ottobre 2022 ha chiarito che …

[Q&A] Cosa succede alla sanzione disciplinare impugnata se l’incolpato rinuncia al ricorso?

Se l'incolpato rinuncia al ricorso contro la sanzione disciplinare, la decisione del Consiglio di Disciplina diventa definitiva e la sanzione disciplinare diventa esecutiva. In altre parole, la rinuncia al ricorso equivale ad una accettazione della sanzione disciplinare e la decisione del Consiglio di Disciplina diventa definitiva e vincolante per l'incolpato. È importante notare che la rinuncia al ricorso non implica …
woman sitting on chair while leaning on laptop

[video] Totò e l'avvocato Spaghetti

[video] Totò e l'avvocato Spaghetti
https://www.youtube.com/watch?v=68dx5ghwvJ4&ab_channel=VIDEOBABELE

Intelligenza artificiale e diritto.

Articolo di Fiorenzo Festi, Professore ordinario di diritto privato.  1.- Prospettiva tecnologica. Da tempo, i giuristi si stanno interrogando circa la possibilità di affidare la decisione giudiziaria a una Intelligenza Artificiale. Dal punto di vista tecnico, la creazione di un'I.A. che interpreti e applichi regole giuridiche a determinati fatti appare oggi un'ipotesi concretamente realizzabile. Lo dimostra lo sviluppo repentino di …
brown gavel

[Q&A] Gli avvocati hanno l'obbligo di segnalare eventuali illeciti disciplinari di cui vengono a conoscenza?

not guilty and a gavel
Sì, gli avvocati hanno l'obbligo di segnalare eventuali illeciti disciplinari di cui vengono a conoscenza. L'obbligo di segnalazione è previsto dall'articolo 71 del Codice Deontologico Forense (CDF), secondo cui l'avvocato "deve riferire fatti a sua conoscenza relativi alla vita forense o alla amministrazione della giustizia, che richiedano iniziative o interventi istituzionali". Inoltre, l'articolo 42 della legge n. 247/2012 prevede che …

[Q&A] Che succede se l'esponente non è citato come teste nel dibattimento?

Se l'esponente non è citato come teste nel dibattimento, gli esposti e le segnalazioni inerenti alla notizia di illecito disciplinare non possono essere utilizzati ai fini del procedimento disciplinare (art. 59, co. 6, lett. g, L. n. 247/2012). In altre parole, se l'esponente non viene citato come testimone, non potrà essere ascoltato in sede dibattimentale e le informazioni che avrebbe …
lawyers in an office looking at documents
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet