|
|
[Q&A] Se un avvocato è cancellato dall'albo perché ha perso il requisito della libertà personale di cui all'art. 15, co. 1 lett. f L. 247/12, quando viene reiscritto si deve valutare il possesso di tutti i requisiti o solo di quello che era mancante?
|
|
|
Non ho trovato specifiche disposizioni normative o giurisprudenziali che trattino espressamente la questione della valutazione dei requisiti per la reiscrizione all'albo di un avvocato cancellato per la perdita del requisito della libertà personale ai sensi dell'art. 15, comma 1, lett. f) della Legge n. 247/2012. Tuttavia, in base ai principi generali del diritto amministrativo e dell'ordinamento professionale forense, è ragionevole …
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Vorrei approfondire il tempa dell'incompatibilità per insegnamento di materie non giuridiche
|
|
|
L'incompatibilità tra l'esercizio della professione forense e l'insegnamento di materie non giuridiche è disciplinata dalla Legge n. 247/2012, che regola l'ordinamento della professione forense. In particolare, l'articolo 18 della suddetta legge elenca le attività incompatibili con l'esercizio della professione di avvocato. Secondo l'articolo 18, comma 1, lettera d) della Legge n. 247/2012, l'esercizio della professione forense è incompatibile con "l'esercizio …
|
|
|
|
|
|
|
|
|