|
|
[Q&A] Da quanti membri è composto il consiglio dell'ordine e quanto dura in carica?
|
|
|
Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati (COA) ha una composizione variabile in base al numero di iscritti all'ordine. Secondo l'art. 28 della Legge n. 247/2012, il consiglio è composto da: a) cinque membri, qualora l’ordine conti fino a cento iscritti; b) sette membri, qualora l’ordine conti fino a duecento iscritti; c) nove membri, qualora l’ordine conti fino a cinquecento iscritti; d) …
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Nella scelta dei componenti delle sezioni, ci sono delle incompatibilità avuto riguardo al COA di appartenenza dell'incolpato?
|
|
|
Sì, nella scelta dei componenti delle sezioni del Consiglio Distrettuale di Disciplina (CDD), esistono delle incompatibilità specifiche riguardo al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati (COA) di appartenenza dell'incolpato. Secondo l'art. 50, comma 2, della Legge n. 247/2012, che disciplina l'ordinamento della professione forense, "i componenti del Consiglio distrettuale di disciplina non possono partecipare alla trattazione di procedimenti disciplinari riguardanti avvocati iscritti …
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Come viene composta la sezione disciplinare del CDD?
|
|
|
La composizione della sezione disciplinare del Consiglio Distrettuale di Disciplina (CDD) è regolata dall'art. 2 del Regolamento CNF n. 2/2014, che stabilisce i seguenti criteri: Composizione delle Sezioni: Le sezioni sono composte da cinque componenti titolari e tre supplenti. La costituzione delle sezioni segue l'ordine alfabetico dei consiglieri. I primi cinque nominativi diventano componenti titolari, mentre i successivi tre diventano …
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Il codice deontologico degli avvocati europei stabilisce dei principi ma non prevede sanzioni. Perché?
|
|
|
Il Codice Deontologico degli Avvocati Europei, adottato dal Consiglio degli Ordini Forensi d’Europa (CCBE), stabilisce principi fondamentali che devono guidare la professione legale in Europa, ma non prevede sanzioni specifiche. Questo avviene per diverse ragioni: Diversità dei Sistemi Giuridici Nazionali: L'Europa è composta da numerosi paesi, ciascuno con il proprio sistema giuridico e le proprie norme deontologiche. Stabilire sanzioni uniformi …
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Qual è l’ambito di applicazione del codice deontologico degli avvocati europei del CCBE?
|
|
|
L'ambito di applicazione del Codice Deontologico degli Avvocati Europei del CCBE (Council of Bars and Law Societies of Europe) è delineato principalmente per regolamentare le attività transnazionali degli avvocati all'interno dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo (SEE). Questo codice si applica agli avvocati come definiti dalla Direttiva 77/249/CEE e dalla Direttiva 98/5/CE, nonché agli avvocati dei membri associati e …
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|