|
|
L’abuso del diritto o del processo può costituire autonomo illecito disciplinare
|
|
|
L’avvocato ha diritto di svolgere, con la massima ampiezza, tutte le proprie tesi difensive in fatto ed in diritto, senza tuttavia abusare del processo, perché tale comportamento -contrario ai doveri di lealtà, correttezza e colleganza- finirebbe per insinuare nei terzi il convincimento che l’avvocato possa effettuare scorribande in tutti i settori del diritto purché sia raggiunto lo scopo della (falsa) …
|
|
|
|
|
|
Diritto ordinario e deontologico: il delicato equilibrio tra gli Ordinamenti
|
|
|
L’art. 70 co. 3 cdf stabilisce che “L’avvocato può partecipare ad una sola associazione o società tra avvocati”. Tale previsione è sostanzialmente conforme all’originario art. 4 co. 4 L. n. 247/2012, che tuttavia è stato successivamente abrogato dall’art. 1 co. 141 lett. a) L. n. 124/2017 che ha pure eliminato dal comma 6 il riferimento alla rilevanza deontologica della violazione stessa. Occorre quindi …
|
|
|
|
|
|
|
|