|
Deontologicus
|
Newsletter riservata a reader reader
|
|
|
|
|
[Q&A] È configurabile una responsabilità disciplinare della società tra avvocati?
|
|
|
Sì, la responsabilità disciplinare della società tra avvocati è prevista dall'articolo 8 del Codice Deontologico Forense. In particolare, la società tra avvocati è soggetta alle norme del CDF e la sua responsabilità disciplinare concorre con quella del socio quando la violazione deontologica commessa da quest'ultimo è ricollegabile a direttive impartite dalla società. In altre parole, se un avvocato commette una …
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Gli avvocati stranieri, anche se non iscritti al nostro albo, sono comunque tenuti a rispettare il codice deontologico italiano? Se sì, come si concilia con il principio che la potestà disciplinare è subordinata all'iscrizione all'albo italiano?
|
|
|
Sì, gli avvocati stranieri, anche se non iscritti all'albo italiano, sono tenuti a rispettare il codice deontologico italiano quando esercitano la professione in Italia. Questo principio è stabilito dall'articolo 3, comma 3, del Codice Deontologico Forense, che prevede che "l'avvocato straniero, nell'esercizio dell'attività professionale in Italia, è tenuto al rispetto delle norme deontologiche italiane". Tuttavia, come hai giustamente sottolineato, la …
|
|
|
|
|
|
[Q&A] L'avvocato italiano all'estero è tenuto al rispetto del codice deontologico italiano?
|
|
|
Sì, l'avvocato italiano che esercita la professione all'estero è tenuto al rispetto del Codice Deontologico Forense italiano, così come delle norme deontologiche del Paese in cui svolge l'attività professionale. Questo è quanto previsto dall'articolo 3, comma 1, del CDF. In caso di contrasto tra le normative dei due Paesi, prevale quella del Paese ospitante, purché non confliggente con l'interesse pubblico …
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Quali sono le sanzioni disciplinari, in ordine crescente?
|
|
|
Le sanzioni disciplinari previste dal Codice Deontologico Forense, in ordine crescente, sono: 1. Avvertimento 2. Censura 3. Sospensione dall'esercizio professionale per un periodo da due mesi a cinque anni 4. Radiazione dall'albo Inoltre, il procedimento disciplinare può concludersi con un richiamo verbale, che però non ha natura di sanzione disciplinare.
|
|
|
|
|
|
|
https://www.youtube.com/watch?v=QL8DsjA4SpE&ab_channel=CreateandShare Interstellar è un film del 2014 diretto da Christopher Nolan. Interpretato da Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain e Michael Caine, il film narra di un gruppo di astronauti che viaggiano attraverso un wormhole in cerca di una nuova casa per l'umanità. Nolan ha scritto la sceneggiatura assieme a suo fratello Jonathan, che per primo sviluppò il film nel 2007. Christopher Nolan ha inoltre prodotto il film insieme a sua moglie Emma Thomas e Lynda …
|
|
|
|
|
|
|
|
|