|
|
Commentario – Art. 73 cdf
|
|
|
https://deontologicus.gestiolex.it/cdf-art-73-entrata-in-vigore/ Codice deontologico ➡️ Titolo VII – Disposizione finale (art. 73) ➡️ Art. 73Commento precedente In costruzione
|
|
|
|
|
|
Commentario – Art. 72 cdf
|
|
|
https://deontologicus.gestiolex.it/cdf-art-72-esame-di-abilitazione/ Codice deontologico ➡️ Titolo VI – Rapporti con le istituzioni forensi (artt. 69 - 72) ➡️ Art. 72Commento precedenteCommento successivo In costruzione
|
|
|
|
|
|
Commentario – Art. 71 cdf
|
|
|
https://deontologicus.gestiolex.it/cdf-art-71-dovere-di-collaborazione/ Codice deontologico ➡️ Titolo VI – Rapporti con le istituzioni forensi (artt. 69 - 72) ➡️ Art. 71Commento precedenteCommento successivo Nemo tenetur contra se edere: la mancata risposta alla richiesta di chiarimenti da parte del Consiglio territorialeNon costituisce (più) illecito disciplinare la mancata risposta dell’avvocato alla richiesta del Consiglio territoriale di chiarimenti, notizie, o adempimenti in relazione ad un …
|
|
|
|
|
|
Commentario – Art. 70 cdf
|
|
|
https://deontologicus.gestiolex.it/cdf-art-70-rapporti-con-il-consiglio-dellordine/ Codice deontologico ➡️ Titolo VI – Rapporti con le istituzioni forensi (artt. 69 - 72) ➡️ Art. 70Commento precedenteCommento successivo Sul comma 1 L'obbligo di cui al comma 1 trova espresso conforto normativo nell'art. 7 co. 1 L. n. 247/2012 e nella parte generale del codice deontologico all'art. 19 cdf. Dalla dichiarata esistenza dei rapporti di parentela, coniugio, affinità …
|
|
|
|
|
|
Commentario – Art. 69 cdf
|
|
|
https://deontologicus.gestiolex.it/cdf-art-69-elezioni-e-rapporti-con-le-istituzioni-forensi/ Codice deontologico ➡️ Titolo VI – Rapporti con le istituzioni forensi (artt. 69 - 72) ➡️ Art. 69Commento precedenteCommento successivo In costruzione
|
|
|
|
|
|
Commentario – Art. 68 cdf
|
|
|
https://deontologicus.gestiolex.it/cdf-art-68-assunzione-di-incarichi-contro-una-parte-gia-assistita/ Codice deontologico ➡️ Titolo V – Rapporti con terzi e controparti (artt. 63 - 68) ➡️ Art. 68Commento precedenteCommento successivo La ratio del divieto all’assunzione di incarichi contro una parte già assistitaLa ratio dell’art. 68, co. 1, cdf va ricercata nella tutela dell’immagine della professione forense, ritenendosi non decoroso né opportuno che un avvocato muti troppo rapidamente cliente, passando …
|
|
|
|
|
|
Commentario – Art. 67 cdf
|
|
|
https://deontologicus.gestiolex.it/cdf-art-67-richiesta-di-compenso-professionale-alla-controparte/ Codice deontologico ➡️ Titolo V – Rapporti con terzi e controparti (artt. 63 - 68) ➡️ Art. 67Commento precedenteCommento successivo In costruzione
|
|
|
|
|
|
Commentario – Art. 66 cdf
|
|
|
https://deontologicus.gestiolex.it/cdf-art-66-pluralita-di-azioni-nei-confronti-della-controparte/ Codice deontologico ➡️ Titolo V – Rapporti con terzi e controparti (artt. 63 - 68) ➡️ Art. 66Commento precedenteCommento successivo L’avvocato non deve abusare del processo con onerose o plurime iniziative giudiziali ingiustificateL’avvocato non deve aggravare con onerose o plurime iniziative giudiziali la situazione debitoria della controparte, quando ciò non corrisponda ad effettive ragioni di tutela della parte assistita …
|
|
|
|
|
|
Commentario – Art. 65 cdf
|
|
|
https://deontologicus.gestiolex.it/cdf-art-65-minaccia-di-azioni-alla-controparte/ Codice deontologico ➡️ Titolo V – Rapporti con terzi e controparti (artt. 63 - 68) ➡️ Art. 65Commento precedenteCommento successivo La minaccia di azioni sproporzionate e vessatorie alla controparteL’art. 65 cdf ha come ratio quella di contemperare le esigenze di difesa dell’assistito con il necessario rispetto dell’altrui libertà di determinazione. Infatti, sebbene possa il difensore intimare alla controparte di …
|
|
|
|
|
|
|
|