Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Newsletter riservata a reader reader

Deontologicus ha appena "imparato" i regolamenti CNF

Ho appena aggiunto a Deontologicus tutti i regolamenti emanati dal CNF in attuazione della legge professionale(*). Dai test effettuati, pare che l'addestramento sia riuscito. L'utilità di tale "addestramento" è quella di poter effettuare delle ricerche "intelligenti" all'interno del corpus regolamentare, ponendo domande in linguaggio naturale, come ad esempio: "Cosa si intende per associazioni forensi maggiormente rappresentative?".La risposta ottenuta dalla AI …
woman in black long sleeved shirt reading a yellow covered book

[Q&A] Cosa si intende per associazioni forensi maggiormente rappresentative?

man standing in front of people
Le associazioni forensi maggiormente rappresentative sono quelle che, in base al Regolamento del Consiglio Nazionale Forense n. 4/2014, dimostrano di avere i seguenti requisiti:1. Essere costituite da almeno cinque anni dalla richiesta di inserimento nell'elenco di cui all'art. 2 del Regolamento;2. Essere apartitiche e apolitiche, promuovendo la conoscenza, la diffusione, la concreta realizzazione e la tutela dei valori fondamentali del …

[Q&A] Quali sono le competenze delle Scuole forensi?

Le Scuole forensi hanno il compito di organizzare e predisporre le attività previste dalla legge e finalizzate alla formazione professionale degli avvocati. In particolare, le competenze delle Scuole forensi sono le seguenti:1. Organizzare i corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato, di cui all'art. 43 della legge professionale, per il tramite degli Ordini circondariali, secondo le modalità previste …
school themed flatlay

[Q&A] In che misura ciascun Ordine circondariale contribuisce alle spese di gestione del Consiglio distrettuale di disciplina?

back view of a person standing on wooden planks across the snow capped mountains
Ciascun Ordine circondariale contribuisce alle spese di gestione del Consiglio distrettuale di disciplina in misura proporzionale al numero di iscritti a ciascun albo, elenco o registro. L'entità complessiva delle spese necessarie alla gestione e al funzionamento dei Consigli distrettuali di disciplina è individuata nel bilancio preventivo dell'Ordine distrettuale e viene ripartita tra i singoli Ordini circondariali in proporzione al numero …

[Q&A] Come è determinato il numero complessivo dei componenti del Consiglio distrettuale di disciplina forense?

Il numero complessivo dei componenti del Consiglio distrettuale di disciplina forense è determinato in base alla somma dei componenti dei Consigli dell'Ordine del distretto, approssimata per difetto all'unità, e deve essere pari ad un terzo di tale somma. Inoltre, ogni Consiglio dell'Ordine elegge un numero di Consiglieri di disciplina pari ad un terzo dei propri componenti, approssimato per difetto. Quindi, …
close up photography of green moss on rock

[Q&A] Cos’è l’Osservatorio nazionale permanente sull’esercizio della giurisdizione?

orange and yellow neon lights
L'Osservatorio nazionale permanente sull'esercizio della giurisdizione è un organismo istituito presso il Consiglio Nazionale Forense (CNF) con lo scopo di contribuire ad una più effettiva conoscenza delle condizioni operative, materiali e funzionali nelle quali viene esercitata la funzione giurisdizionale, con particolare riguardo agli aspetti giuridici, tecnici, informatici ed economici della tutela dei diritti e interessi e dell'accesso alla giustizia. L'Osservatorio …

[Q&A] Cos’è lo Sportello del cittadino?

Lo Sportello del cittadino è un servizio istituito dai Consigli dell'Ordine degli avvocati, in conformità alle disposizioni del Regolamento CNF n. 2/2013, volto a fornire informazioni e orientamento ai cittadini per la fruizione delle prestazioni professionali degli avvocati e per l'accesso alla giustizia. Lo Sportello del cittadino non svolge attività di consulenza legale, ma fornisce informazioni e orientamenti su questioni …
green forest near mountain range under clear sky

[Q&A] Quali regolamenti ha emanato il CNF?

body of water and green field under blue sky photo
Il CNF ha emanato diversi regolamenti, tra cui: Regolamento CNF n. 1/2013: Norme per l'istituzione e le modalità di tenuta dell'elenco delle associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative; Regolamento CNF n. 2/2013: Norme per le modalità di accesso allo Sportello del cittadino; Regolamento CNF n. 3/2013: Norme per la riscossione dei contributi; Regolamento CNF n. 4/2013: Istituzione e funzionamento dell'Osservatorio permanente …
Health-Mag-End
facebook youtube 
Email Marketing Powered by MailPoet