|
|
|
La sentenza n. 25/24 del Consiglio Nazionale Forense, presieduta dall'Avv. Patrizia Corona e con relatore l'Avv. Mario Napoli, ha accolto parzialmente il ricorso dell'Avv. . Il ricorso era stato presentato contro la decisione n. 110/2022 del Consiglio Distrettuale di Disciplina Forense di Napoli, che aveva inflitto all'avvocato una sospensione di due anni dall'esercizio dell'attività professionale. Il Consiglio Nazionale Forense ha …
|
|
|
|
|
|
|
La sentenza numero 23/24 del Consiglio Nazionale Forense, presieduta dall'Avv. Patrizia Corona (Presidente f.f.), riguarda il ricorso presentato dagli Avvocati e contro la decisione disciplinare del Consiglio di Distrettuale di Disciplina di Bologna. Il Consigliere Avv. Francesco Pizzuto ha svolto la relazione. I ricorrenti avevano contestato le sanzioni disciplinari a loro inflitte: sospensione di due mesi per l'Avv. e censura …
|
|
|
|
|
|
|
La sentenza n. 17/24 del Consiglio Nazionale Forense, presieduta dal Presidente f.f. Avv. Francesco Napoli, vede come relatore il Consigliere Avv. Federica Santinon. La sentenza dichiara inammissibile il ricorso presentato contro la delibera di archiviazione del procedimento disciplinare 443/2022, a causa del difetto di legittimazione ad agire del ricorrente.
|
|
|
|
|
|
|
La sentenza numero 16/24 del Consiglio Nazionale Forense dichiara inammissibile il ricorso presentato avverso la delibera di archiviazione del Consiglio Distrettuale di Disciplina Forense del distretto della Corte d’Appello di Perugia. La decisione è stata presieduta dall'Avv. Francesco Napoli, Presidente facente funzioni, e la relazione è stata svolta dal consigliere Avv. Federica Santinon. La motivazione si basa sul difetto di …
|
|
|
|
|
|
|
La sentenza numero 19/24 del Consiglio Nazionale Forense è stata presieduta dall'Avv. Francesco Napoli, Presidente facente funzioni, e la relazione è stata svolta dall'Avv. Federica Santinon. La sentenza dichiara inammissibile il ricorso presentato, a causa del difetto di legittimazione ad agire del ricorrente, in base all'art. 61 della legge n. 247 del 31 dicembre 2012.
|
|
|
|
|
|
|
La sentenza numero 24/24 del Consiglio Nazionale Forense riguarda il ricorso presentato dall'Avv. contro vari provvedimenti disciplinari emanati dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palermo. Il Presidente facente funzioni è l'Avv. Francesco Napoli, mentre il Relatore è il Consigliere Avv. Francesco Pizzuto. Il ricorrente contestava l'esecutività di una sanzione disciplinare di sospensione dall'esercizio della professione, sostenendo l'illegittimità della stessa a …
|
|
|
|
|
|
|
La sentenza n. 14/24 del Consiglio Nazionale Forense, presieduta dall'Avv. Francesco Napoli e con relazione a cura del Consigliere Avv. Federica Santinon, dichiara inammissibile il ricorso presentato dal ricorrente contro la delibera di archiviazione n. 278/2022 del Consiglio Distrettuale di Disciplina Forense del distretto della Corte d’Appello di Ancona. La motivazione si basa sul difetto di legittimazione ad agire del …
|
|
|
|
|
|
|
La sentenza RD n. 218/24 del Consiglio Nazionale Forense riguarda il procedimento disciplinare nei confronti di un avvocato. **Presidente**: Avv. Patrizia Corona **Relatore**: Avv. Claudio Consales La sentenza verte sull'impugnazione dell'avvocato contro una decisione del Consiglio Distrettuale di Disciplina di Venezia, che aveva applicato la sanzione della censura. I capi di incolpazione principali riguardavano la mancata attuazione del mandato ricevuto …
|
|
|
|
|
|
|
La sentenza numero 7/24 del Consiglio Nazionale Forense è presieduta dall'Avv. Patrizia Corona, Presidente facente funzioni. Il relatore è il consigliere Avv. Patrizia Corona. La sentenza riguarda il ricorso di un avvocato contro una delibera del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma del 10 settembre 2020, che disponeva la sua cancellazione dall'Albo per incompatibilità. Tuttavia, poiché il ricorrente ha rinunciato …
|
|
|
|
|
|
|
|