|
|
|
La sentenza n. 156/24 del Consiglio Nazionale Forense, presieduta dall'Avv. Francesco Napoli e con relatore il Consigliere Avv. Antonino Galletti, dichiara inammissibile il ricorso dell'Avv. contro la sanzione della radiazione, inflitta dal Consiglio distrettuale di disciplina di Palermo. La motivazione dell'inammissibilità si basa sull'inesistenza della potestas iudicandi del Collegio nei confronti del ricorrente, che non era iscritto all'albo degli avvocati …
|
|
|
|
|
|
|
La sentenza n. 139/24 del Consiglio Nazionale Forense riguarda il ricorso presentato da un avvocato del Foro di Napoli avverso la decisione del Consiglio Distrettuale di Disciplina Forense di Napoli, con la quale era stata comminata la sanzione della sospensione dall’esercizio della professione per due mesi. La seduta è stata presieduta dall'Avv. Francesco Napoli (Presidente f.f.) e la relazione è …
|
|
|
|
|
|
|
La sentenza numero 150/24 del Consiglio Nazionale Forense, presieduta dall'Avv. Francesca Palma (Presidente f.f.) e con relatore l'Avv. Giampiero Cassi, ha dichiarato l'estinzione del giudizio disciplinare nei confronti di un'avvocata ricorrente del Foro di Brescia. La ricorrente era stata ritenuta responsabile da parte del Consiglio Distrettuale di Disciplina Forense di Brescia per assenza ingiustificata a due udienze nel 2015 e …
|
|
|
|
|
|
La difesa non giustifica l’offesa
|
|
|
Spudorata, demenziale, subdola, boriosa, perfida, cattiva. Questi sono solo alcuni degli apprezzamenti rivolti alle controparti, a cui peraltro non sono stati neppure risparmiati giudizi sul piano più strettamente professionale. Qui di seguito ho fatto una cernita delle espressioni più "colorite" usate dagli avvocati ed esaminati dal CNF soltanto negli ultimi anni. La rassegna che segue è tuttavia preceduta da una …
|
|
|
|
|
|
|
|