Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[Q&A] Sull'incompatibilità dell'avvocato che ha assistito entrambi i coniugi nella separazione in caso di divorzio giudiziale

L'articolo 68 del Codice Deontologico Forense stabilisce un principio di incompatibilità che interessa l’avvocato che abbia assistito congiuntamente i coniugi in controversie familiari. Questo professionista deve astenersi dal prestare, in favore di uno di essi, la propria assistenza in controversie successive tra i medesimi. Pertanto, se un avvocato ha assistito entrambi i coniugi in una separazione consensuale, non può successivamente …
elderly women in a business meeting

[Q&A] Cosa succede se un avvocato sferra uno schiaffo al collega in un campo di calcio?

adult coach communication face
Una condotta simile costituisce una violazione delle norme del Codice Deontologico Forense (CDF) che richiede agli avvocati di comportarsi con correttezza e decoro in tutte le circostanze della vita professionale e privata (art. 8 CDF). L'art. 51 del CDF, inoltre, disciplina i rapporti tra avvocati richiedendo rispetto reciproco e correttezza nelle relazioni professionali. La sanzione per tali comportamenti è di …

[Q&A] L’avvocato in gravidanza è esentato dall’obbligo formativo?

Sì, l'avvocato in gravidanza può essere esentato dall'obbligo di formazione continua. Il Regolamento C.N.F. n. 6/2014 (Regolamento per la formazione continua) all'articolo 15 prevede tra le cause di esonero dall'obbligo formativo la gravidanza e il parto, nonché l'adempimento di doveri collegati alla paternità o alla maternità in presenza di figli minori. È importante precisare che tale esonero non è automatico, …
woman standing by the wall

[Q&A] Con quali modalità si può notificare l'incolpato che risulta irreperibile allo studio e alla residenza?

black and grey keys
Nel contesto di un procedimento disciplinare, se l'incolpato risulta irreperibile sia allo studio che alla residenza, la notifica degli atti deve seguire le disposizioni dell'art. 143 del Codice di Procedura Civile. Tale articolo prevede la notifica per mezzo di deposito presso la casa comunale quando, senza colpa, si ignora la residenza, la dimora o il domicilio del destinatario dell'atto, e …

[Q&A] Ai fini della prescrizione dell'azione disciplinare si computano le sospensioni del procedimento?

Sì, per quanto riguarda la prescrizione dell'azione disciplinare, l'art. 56, comma 3, della legge n. 247/2012 prevede che durante il corso della prescrizione non si computa il tempo delle eventuali sospensioni. Secondo il citato comma 3 dell'articolo 56 della legge n. 247/2012, "Non si computa il tempo delle eventuali sospensioni. Se gli atti interruttivi sono più di uno, la prescrizione …
smiling diverse students sharing book while studying on urban staircase

[Q&A] Quali sono le conseguenze deontologiche per un avvocato che partecipi ad una truffa assicurativa?

black framed eyeglasses on white paper
La truffa assicurativa commessa da un avvocato è considerata una violazione grave dei principi di deontologia forense. Secondo la sentenza n. 19 del 28 febbraio 2023 del Consiglio Nazionale Forense, l'essere parte di un'organizzazione criminale dedicata alla creazione di falsi incidenti per illecitamente ottenere indennizzi danneggia seriamente la dignità e il decoro della professione legale. Questa condotta non solo infrange …

Professione forense: i limiti deontologici all'intelligenza artificiale

La rivista "Agenda Digitale" ha appena pubblicato un articolo su deontologia e intelligenza artificiale, scritto a quattro mani (o due mani e qualche chip) con Deontologicus: "Eppure, il contenuto di questo articolo è essenzialmente prodotto da Deontologicus, il sistema di intelligenza artificiale messo gratuitamente a disposizione da Gestiolex".
code projected over woman

Le sanzioni disciplinari sono… eterne

close up photo of vintage alarm clocks
Il CNF si è recentemente occupato della delicata questione dell'efficacia temporale delle sanzioni disciplinari definitive. In particolare, il caso deciso dal giudice speciale forense riguardava il ricorso proposto da un avvocato che, al fine di potersi iscrivere nell'elenco dei mediatori, aveva richiesto la cessazione degli effetti della censura irrogatagli oltre dieci anni prima, all'uopo invocando una sorta di limitata efficacia …
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet