|
Deontologicus
|
Newsletter riservata a reader reader
|
|
|
|
|
[video] L’avvocato Gigi Proietti
|
|
|
https://youtube.com/watch?v=h9SJVA0ScvA (credits foto: Wikipedia)
|
|
|
|
|
|
[Q&A] L'avvocato deve informare il suo assistito di aver ricevuto le somme di cui all'art. 31 comma 3 lettera c del codice deontologico?
|
|
|
Sì, l'avvocato ha l'obbligo di informare il suo assistito di aver ricevuto le somme di cui all'art. 31 comma 3 lettera c del Codice Deontologico Forense (CDF). In particolare, l'art. 31 comma 3 lettera c del CDF prevede che l'avvocato ha il diritto di trattenere le somme da chiunque ricevute imputandole a titolo di compenso, quando abbia già formulato una …
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Conosci l'avvocato Juri Rudi?
|
|
|
Mi dispiace, non ho informazioni su un avvocato di nome Juri Rudi. Potresti fornirmi maggiori dettagli o informazioni sul suo campo di specializzazione o sulla sua posizione geografica? Potrei cercare ulteriori informazioni per te.
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Devo fare una relazione sulla comunicazione tra avvocati: di cosa devo parlare?
|
|
|
Per la tua relazione sulla comunicazione tra avvocati, puoi parlare di diversi aspetti, tra cui: 1. Il rapporto di colleganza tra avvocati: il Codice Deontologico Forense prevede che gli avvocati debbano rispettare il rapporto di colleganza e che, in caso di promozione di un giudizio nei confronti di un collega, debbano darne preventiva comunicazione per iscritto, salvo che l'avviso possa …
|
|
|
|
|
|
|
|