Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[Q&A] L'esponente può proporre impugnazione avverso il provvedimento di archiviazione del cdd?

No, l'esponente non può impugnare il provvedimento di archiviazione del CDD. La legittimazione ad impugnare le decisioni disciplinari del Consiglio territoriale non compete all’esponente. Il suo eventuale ricorso deve pertanto ritenersi inammissibile, ferma restando la facoltà di rivolgersi al giudice civile o penale per far valere i propri interessi. Questo è confermato, tra le altre, dalla sentenza n. 33 del …
woman in gray tank top

[Q&A] Che cos'è il richiamo verbale?

excited woman screaming and looking at camera
Il richiamo verbale non ha natura di sanzione disciplinare. Tuttavia, l'applicazione del richiamo verbale da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (COA) presuppone l'accertamento di un illecito deontologico, anche se di entità lieve e scusabile. Secondo l'articolo 22 del CDF, il COA, quando ritiene che la condotta dell'avvocato non sia conforme alle norme del codice ma tale da non determinare …

[Q&A] In quali casi e' lecito per l'avvocato farsi pubblicità?

Secondo il Codice Deontologico Forense italiano e la legge n. 247/2012, l'avvocato può farsi pubblicità nel rispetto di determinati limiti e principi. La pubblicità informativa è lecita quando è: Trasparente: le informazioni fornite devono essere chiare e facilmente comprensibili. Veritiera: le informazioni devono corrispondere a verità e non ingannare il potenziale cliente. Corretta: la pubblicità non deve recare pregiudizio alla …
street lights

[Q&A] Mi puoi dire cosa succede se non mi presento ad una udienza senza giustificazione?

man in black suit jacket holding black leather bag
Se un avvocato non si presenta a un'udienza senza una giustificazione legittima o senza una strategia difensiva concordata con il cliente, può essere considerato un comportamento deontologicamente rilevante ai sensi dell'articolo 26 del Codice Deontologico Forense (CDF). Questo comportamento può essere interpretato come "non scusabile e rilevante trascuratezza" e può portare a procedimenti disciplinari nei confronti dell'avvocato. La prescrizione dell'azione …

[Q&A] Commette illecito deontologico l'avvocato che notifica la sentenza al collega per la decorrenza del termine breve per l'appello?

L'avvocato che notifica la sentenza al collega per la decorrenza del termine breve per l'appello non commette di per sé un illecito deontologico. Tuttavia, è necessario considerare le modalità e le circostanze della notifica in relazione al principio di colleganza. Il Codice Deontologico Forense (CDF), infatti, prevede che l'avvocato debba agire con lealtà e correttezza nei confronti dei colleghi. Questo …
employees discussing paperwork in office

[EaC 2024] Deontologia, esecuzione dei provvedimenti disciplinari interdittivi e rapporti tra COA, CDD e CNF

[EaC 2024] Deontologia, esecuzione dei provvedimenti disciplinari interdittivi e rapporti tra COA, CDD e CNF
Relazioni tenute dai Conss. Corona e M. Napoli, in occasione dell'evento Esperienze a Confronto, che si ripete ogni anno, dal 2011 ("felice intuizione" dell'allora Cons. Carla Broccardo). In calce, anche il materiale illustrato dai due relatori nel corso del convegno. https://www.youtube.com/watch?v=JsTkmZ_Of9Q&ab_channel=ilDubbioTV Trascrizione della relazione Cons. M. Napoli Slide Cons. P. Corona
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet