Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[Q&A] In sede di gravame, il CNF può sempre rilevare d'ufficio la prescrizione dell'azione disciplinare, o c'è un caso un cui tale potere officioso è precluso?

In sede di gravame, il Consiglio Nazionale Forense (CNF) può rilevare d'ufficio la prescrizione dell'azione disciplinare, ma con una limitazione importante: se la prescrizione è stata già eccepita e rigettata nel grado di giudizio inferiore e tale rigetto non è stato impugnato, il rilievo d'ufficio della prescrizione da parte del CNF è precluso. Questo principio è stato chiarito dal CNF …
amazed formal male looking at laptop screen

[Q&A] Sulla richiesta di preventivo separazione consensuale marito e incompatibilità di assistere entrambi i coniugi

woman in white dress shirt and black pants sitting on gray couch
In caso di separazione consensuale, è possibile che uno dei coniugi, come il marito, richieda un preventivo per conoscere i costi legali associati alla procedura. Tuttavia, è importante considerare le norme deontologiche che regolano l'assistenza legale in tali situazioni. Incompatibilità di Assistere Entrambi i Coniugi Secondo l'art. 68 del Codice Deontologico Forense (CDF), un avvocato che abbia assistito congiuntamente entrambi …

[Q&A] L'avvocato sospeso dall'albo ex art 20 comma 1 legge 247/12 deve mantenere il contratto di assicurazione professionale? 

L'articolo 20, comma 1, della Legge 31 dicembre 2012, n. 247, disciplina la sospensione dall'esercizio della professione forense. In merito alla questione se un avvocato sospeso debba mantenere il contratto di assicurazione professionale, il Consiglio Nazionale Forense (CNF) ha fornito chiarimenti attraverso vari pareri. Secondo il parere n. 90/2016 del CNF, l'obbligo di mantenere la polizza assicurativa per la responsabilità …
stylish female rocker screaming in studio

[Q&A] Cosa sai dirmi sulla cancellazione dall'albo per il venir meno di uno dei requisiti?

brain inscription on container on head of faceless woman
La cancellazione dall'albo per il venir meno di uno dei requisiti di iscrizione è disciplinata dall'art. 17 della Legge n. 247/2012, che regola l'ordinamento della professione forense. Secondo questa norma, il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati (COA) ha il potere di disporre la cancellazione dall'albo quando viene meno uno dei requisiti necessari per l'iscrizione. Procedura di Cancellazione La procedura di cancellazione …

[Q&A] È costituzionalmente legittimo il divieto di cancellazione dall’albo dell’avvocato sottoposto a procedimento disciplinare?

La questione della legittimità costituzionale del divieto di cancellazione dall'albo dell'avvocato sottoposto a procedimento disciplinare è stata oggetto di dibattito giurisprudenziale e dottrinale. L'articolo 57 della legge 31 dicembre 2012, n. 247, prevede che l'avvocato sottoposto a procedimento disciplinare non possa essere cancellato dall'albo fino alla conclusione del procedimento stesso. Questo divieto è stato contestato in quanto potrebbe violare diversi …
[Q&A] È costituzionalmente legittimo il divieto di cancellazione dall’albo dell’avvocato sottoposto a procedimento disciplinare?

[Q&A] Quali sono i limiti entro i quali un avvocato può partecipare ad un consiglio di amministrazione di una società commerciale?

[Q&A] Quali sono i limiti entro i quali un avvocato può partecipare ad un consiglio di amministrazione di una società commerciale?
La partecipazione di un avvocato a un consiglio di amministrazione di una società commerciale è regolata principalmente dall'art. 18 della legge n. 247/2012, che disciplina le incompatibilità della professione forense. Secondo questa normativa, l'avvocato non può esercitare attività di impresa commerciale in nome proprio o in nome o per conto altrui, né può essere socio illimitatamente responsabile o amministratore di …
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet