Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[Q&A] L'avvocato vìola il dovere di segreto e riserbo anche se riferisce fatti già noti?

Sì, l'avvocato viola il dovere di segreto e riserbo anche se riferisce fatti già noti ai terzi. Questo principio è stato affermato dal Consiglio Nazionale Forense nella sentenza n. 4 del 22 gennaio 2024 (pres. F. Napoli, rel. Cassi), dove si stabilisce che l'obbligo per l'avvocato di non divulgare informazioni conosciute in occasione dell'incarico professionale prescinde dall'eventuale conoscenza dei fatti …
person whispering near the woman s ear

[Q&A] Cosa sai dirmi dei rapporti tra avvocato e stampa

a woman in black coat wearing eyeglasses while holding a cup of coffee
I rapporti tra avvocato e stampa sono regolamentati dall'articolo 57 del Codice Deontologico Forense (CDF), che stabilisce le linee guida per il comportamento dell'avvocato nei confronti degli organi di informazione e in ogni attività di comunicazione. Secondo l'art. 57 CDF, l'avvocato deve evitare di fornire notizie coperte dal segreto di indagine, di spendere il nome dei propri clienti e assistiti, …

[Q&A] Può l'avvocato in una società commerciale esercitare il ruolo di gestore dei servizi e responsabile del personale?

L'articolo 18 della Legge n. 247/2012 stabilisce che la professione di avvocato è incompatibile con l'esercizio di attività di gestione di impresa commerciale. Tuttavia, la stessa norma prevede alcune eccezioni, come ad esempio l'amministrazione di beni personali o familiari o la gestione di enti senza scopo di lucro, purché non si tratti di attività di impresa. In generale, l'avvocato non …
[Q&A] Può l'avvocato in una società commerciale esercitare il ruolo di gestore dei servizi e responsabile del personale?

[Q&A] Devo accompagnare un mio cliente dal suo tecnico di fiducia, tecnico con cui ebbi una causa risolta con transazione. Gli aspetti del colloquio di oggi nulla hanno a che vedere con il giudizio. Posso tranquillamente incontrare il tecnico?

person wearing a paper bag on head as an alternative to mask
Sì, puoi accompagnare il tuo cliente dal suo tecnico di fiducia anche se in passato hai avuto una causa risolta con transazione con quel tecnico, a condizione che gli aspetti del colloquio non abbiano nulla a che vedere con il giudizio precedente. Non vi è alcuna disposizione nel Codice Deontologico Forense che vieti un incontro di questo tipo, purché non …
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet