Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[podcast] #70 - CNF n. 124/2024: Inadempimento al mandato: l’omessa partecipazione all’udienza

In questa puntata si discute della sentenza n. 124/2024 del Consiglio nazionale forense, che respinge il ricorso di un avvocato sanzionato dal Consiglio Distrettuale di Disciplina Forense (CDD) per tre violazioni deontologiche: abbandono di un assistito, mancato invio di documentazione alla Cassa Forense e mancata formazione professionale. Il CNF ritiene adeguatamente motivate le accuse del CDD e le sanzioni inflitte, …
[podcast] #70 - CNF n. 124/2024: Inadempimento al mandato: l’omessa partecipazione all’udienza

[Q&A] Il divieto di produrre o riferire in giudizio la corrispondenza riservata vale anche per il mittente della stessa o solo per il destinatario?

person writing a to do list
Il divieto di produrre o riferire in giudizio la corrispondenza riservata vale sia per il mittente che per il destinatario della stessa. Questo principio è sancito dall'art. 48 del Codice Deontologico Forense, che non distingue tra mittente e destinatario al fine di garantire la libertà di comunicazione tra colleghi senza riserve mentali o timori di divulgazione. Il Consiglio Nazionale Forense …

[Q&A] Una sequenza d'eventi interruttivi comporta il ripartire della prescrizione quinquennale

Sì, nel contesto dell'ordinamento professionale forense, gli atti interruttivi della prescrizione disciplinare fanno decorrere un nuovo termine di prescrizione di cinque anni. Come previsto dall'art. 56 della Legge n. 247/2012, questi atti sono: La comunicazione all'iscritto della notizia dell'illecito. La notifica della decisione del Consiglio distrettuale di disciplina. La notifica della sentenza pronunciata dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) su ricorso. …
excited woman screaming and looking at camera
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet