|
|
[podcast] #74 - CNF n. 126/24: L’avvocato “comparsista” non deve eludere le norme sull’abilitazione al patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori
|
|
|
In questa puntata si discute della sentenza n. 126/2024 del Consiglio nazionale forense, che rigetta i ricorsi di due avvocati, sanzionati dal Consiglio Distrettuale di Disciplina di Bologna per aver utilizzato una firma apocrifa su un ricorso in Cassazione, nonostante la mancanza di autorizzazione e competenza. Il CNF respinge le argomentazioni dei ricorrenti, confermando la violazione dei doveri di lealtà, …
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Sull'uso del contributo unificato falso
|
|
|
L'uso di un contributo unificato falso nel contesto giuridico rappresenta un illecito grave, sia dal punto di vista penale che deontologico. Dal punto di vista penale, l'utilizzo di un contributo unificato falsificato rientra nel reato di falso previsto dal codice penale, potendo configurare ipotesi di falsità materiale o ideologica a seconda delle modalità con cui viene realizzato. Dal punto di …
|
|
|
|
|
|
|
|
|