|
|
[podcast] #80 - CNF n. 133/2024: Il CDD decide sull’istanza di ricusazione con una Sezione ad hoc
|
|
|
In questa puntata si discute della sentenza n. 133/2024 del Consiglio nazionale forense, che rigetta due ricorsi proposti da un Avvocato contro altrettante decisioni del Consiglio Distrettuale di Disciplina di Milano. I ricorsi contestavano una sanzione disciplinare per mancato pagamento di spese legali e la declaratoria di inammissibilità di un'istanza di ricusazione. Il CNF rigetta entrambi i ricorsi, confermando la …
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Il richiamo verbale può essere impugnato?
|
|
|
Sì, il richiamo verbale può essere impugnato. Sebbene non abbia carattere di sanzione disciplinare vera e propria, presuppone l'accertamento di un illecito deontologico e costituisce un provvedimento afflittivo. Pertanto, se deliberato all'esito della fase decisoria, è impugnabile dinanzi al Consiglio Nazionale Forense (CNF) dai soggetti legittimati, come l'incolpato, il Pubblico Ministero e il Consiglio dell'Ordine presso cui l'incolpato è iscritto …
|
|
|
|
|
|
|
|
|