Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Newsletter riservata a reader reader

[Q&A] Per l’iscrizione nell’Elenco PSS, l'avvocato deve essere in regola con l’obbligo formativo?

Sì, per l'iscrizione nell'Elenco degli Avvocati per il patrocinio a spese dello Stato (PSS) è necessario essere in regola con l'obbligo formativo, ovvero possedere l'attestato di formazione continua. Questo requisito è stato introdotto a partire dal 1° gennaio 2017, per il triennio 2014-2016, ai sensi degli artt. 11 della Legge n. 247/2012 e 25, co. 7, del Regolamento CNF n. …
an exhausted lawyer reading the case paper

[Q&A] L'avvocato può (o, addirittura, deve) produrre la "corrispondenza riservata" nel caso di ordine di esibizione ex art. 210 cpc?

woman wearing pink top
No, l'avvocato non può e non deve produrre la "corrispondenza riservata" nel caso di ordine di esibizione ex art. 210 cpc. Come precisato dalla sentenza del Consiglio Nazionale Forense n. 181 del 19 dicembre 2019, il divieto di produrre la corrispondenza riservata scambiata con il collega (art. 48 del Codice Deontologico Forense) non può essere aggirato chiedendo un ordine di …

[Q&A] La sentenza penale di assoluzione per depenalizzazione del reato rileva in sede disciplinare?

No, la sentenza penale di assoluzione per depenalizzazione del reato non rileva in sede disciplinare, come precisato dalla sentenza del Consiglio Nazionale Forense n. 193 del 19 dicembre 2019. In altre parole, se il fatto per cui l'avvocato è stato prosciolto in sede penale non costituisce più reato a seguito di depenalizzazione, l'organo disciplinare può comunque valutarlo sotto il profilo …
NASA Leadership and Members of Congress watch First All-Woman Spacewalk (NHQ201910180006)

[Q&A] Può essere disposta la sospensione disciplinare del praticante non abilitato al patrocinio?

woman holding fireflies
Sì, la sospensione disciplinare può essere disposta anche nei confronti del praticante avvocato non abilitato al patrocinio. In particolare, l'art. 58 del R.D. n. 37/1934 prevede che il praticante avvocato può essere sospeso dalla pratica per un periodo non superiore a sei mesi, in caso di violazione degli obblighi deontologici o di comportamenti incompatibili con la dignità e l'onore della …

[Q&A] Nel procedimento disciplinare avanti al CNF è possibile la condanna alle spese?

Sì, nel procedimento disciplinare avanti al CNF è possibile la condanna alle spese. L'art. 92 del Codice di procedura civile (CPC) prevede che, in ogni giudizio, il giudice può condannare la parte soccombente al pagamento delle spese processuali, comprensive di quelle per la consulenza tecnica d'ufficio e per il patrocinio a spese dello Stato. Anche nel procedimento disciplinare avanti al …
lady in beach silhouette during daytime photography

[Q&A] All’avvocato che agisce di intesa con l’avvocato stabilito deve esser conferita procura alle liti?

woman wearing blue shawl lapel suit jacket
Sì, secondo l'art. 8 del D.Lgs. n. 96/2001, l'avvocato che agisce di intesa con l'avvocato stabilito deve essere incluso nella procura alle liti. In altre parole, se un avvocato stabilito agisce in collaborazione con un altro avvocato, quest'ultimo deve essere espressamente indicato nella procura alle liti conferita dal cliente. Questo è necessario per garantire la corretta rappresentanza della parte in …

[Q&A] Nel procedimento disciplinare si applica l'istituto penalistico della continuazione?

La questione dell'applicabilità dell'istituto penalistico della continuazione nel procedimento disciplinare degli avvocati è stata oggetto di dibattito in dottrina e giurisprudenza. Tuttavia, la giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense ha stabilito che l'istituto della continuazione non è applicabile nel procedimento disciplinare degli avvocati. In particolare, la sentenza del Consiglio Nazionale Forense n. 203 del 30 dicembre 2019 ha respinto la questione …
woman wearing pink collared half sleeved top
Health-Mag-End
facebook youtube 
Email Marketing Powered by MailPoet