Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[podcast] #12 - Festi F.: L'abuso del diritto

In questa puntata si esamina e racconta la lezione magistrale di Fiorenzo Festi (avvocato e professore ordinario di diritto privato) del 18 maggio 2016 all'Università di Trento sul tema delicatissimo dell'abuso del diritto.Festi critica l'approccio della giurisprudenza italiana che fa ricorso alla clausola generale di buona fede per tutelare la solidarietà, sostenendo che questo metodo è imprevedibile e crea incertezza …
[podcast] #12 - Festi F.: L'abuso del diritto

[Q&A] Avvocato difende il cliente di un altro avvocato precedente, nella medesima causa, senza rinuncia o revoca del mandato del primo avvocato

man wearing black blazer
La situazione in cui un avvocato subentra nella difesa di un cliente già assistito da un altro legale senza che sia avvenuta una formale revoca o una rinuncia del mandato da parte del primo avvocato può sollevare problematiche deontologiche significative. Secondo l'art. 45 del Codice Deontologico Forense (CDF), l'avvocato può sostituire un collega solo se vi è stata una formale …

[Q&A] Sulla rinuncia all'esposto

La rinuncia all'esposto non determina l'estinzione del procedimento disciplinare nei confronti di un avvocato. Questo principio è fondato sull'idea che l'azione disciplinare abbia natura officiosa e sia volta a tutelare l'immagine e il decoro della professione, piuttosto che gli interessi individuali delle parti coinvolte. Pertanto, una volta avviato, il procedimento disciplinare prosegue indipendentemente dalla volontà del denunciante di ritirare l'esposto. …
stressed old man throwing paperwork at home

[podcast] #11 - CNF: Relazione illustrativa al Nuovo Codice Deontologico Forense

[podcast] #11 - CNF: Relazione illustrativa al Nuovo Codice Deontologico Forense
La relazione illustrativa al nuovo codice deontologico forense approvato dal Consiglio Nazionale Forense nel gennaio 2014 spiega le modifiche apportate al codice rispetto alla versione del 1997, tra cui la riorganizzazione della struttura del codice, la tipicizzazione delle condotte che costituiscono illecito disciplinare e la specifica indicazione delle sanzioni applicabili. Si sottolinea inoltre l'importanza del codice deontologico come strumento per …
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet