Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[podcast] #15 - CNF n. 30/2024: La rilevanza istruttoria in sede deontologica delle prove raccolte nel processo penale

La sentenza numero 30 del 2024 del CNF decide il ricorso presentato da un avvocato contro una decisione del Consiglio Distrettuale di Disciplina di Firenze. Il caso riguarda un'accusa di violazione del codice deontologico per aver tentato di ottenere la difesa di un cliente senza essere richiesto. La sentenza analizza le prove presentate da entrambe le parti, tra cui le …
[podcast] #15 - CNF n. 30/2024: La rilevanza istruttoria in sede deontologica delle prove raccolte nel processo penale

[Q&A] Cerco sentenza del CNF che delimiti i poteri del Consigliere Istruttore rispetto a quelli della Sezione

portrait photo of woman in yellow t shirt doing the shh sign while standing in front of blue background
Una sentenza significativa a riguardo è quella del Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 244 del 14 novembre 2023. Questa decisione affronta il tema della delimitazione dei poteri del Consigliere Istruttore rispetto a quelli della Sezione disciplinare nell'ambito del procedimento disciplinare forense. Secondo questa sentenza, il Consigliere Istruttore ha il compito di proporre alla sezione la richiesta motivata di archiviazione o …

[Q&A] Un avvocato che ha iniziato come avvocato stabilito iscritto alla sezione dell'albo degli avvocati stabiliti e, successivamente è diventato avvocato regolarmente iscritto all'albo degli avvocati ordinari che, nella corrispondenza viene chiamato con il tutolo di Abogado, da un collega, può fare un esposto contro il collega che nonostante sia iscritto all'albo ordinario e non più a quello degli avvocati stabiliti, inisista nel chiamarlo Abogado, con intento di denigrarlo?

Se un avvocato, originariamente iscritto come avvocato stabilito, è successivamente diventato avvocato regolarmente iscritto all'albo degli avvocati ordinari, ha diritto di utilizzare e vedersi riconosciuto il titolo di "avvocato" e non di "Abogado". L'utilizzo del termine "Abogado" da parte di un collega, se fatto con intento denigratorio, potrebbe configurare una violazione deontologica. Il Codice Deontologico Forense (CDF) stabilisce l'obbligo per …
a man flashing the thumbs down sign
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet