Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[Q&A] L'avvocato può rifiutarsi di far pubblicare il proprio codice fiscale nell'albo?

No, l'avvocato non può rifiutarsi di far pubblicare il proprio codice fiscale nell'albo professionale forense. L'art. 23 del D.Lgs. 196/2003 (Codice della privacy) prevede che il consenso dell'interessato al trattamento dei propri dati personali non è necessario nel caso di trattamento da parte di enti pubblici non economici, come il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati. Pertanto, l'avvocato non può opporsi alla …
white and blue crew neck t shirt

[Q&A] Se il CDD apprende d’ufficio la notizia di un fatto suscettibile di valutazione disciplinare deve inviare gli atti al COA per l’avvio del procedimento o può direttamente trattenere il fascicolo?

five bulb lights
Il CDD non può trattenere d'ufficio il fascicolo se apprende d'ufficio la notizia di un fatto suscettibile di valutazione disciplinare. In tal caso, deve inviare gli atti al COA per l'avvio del procedimento disciplinare nel rispetto del contraddittorio. Questo è quanto stabilito dalla giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense, con la sentenza n. 162 del 3 ottobre 2022, nella quale si …

[Q&A] Ai fini della reiscrizione all’albo a seguito di radiazione, qual è l’oggetto di valutazione della condotta “irreprensibile”?

La valutazione della condotta "irreprensibile" per la reiscrizione all'albo a seguito di radiazione non può limitarsi all'esame dei comportamenti dell'avvocato precedenti alla condanna disciplinare, poiché altrimenti di nessun professionista già ritenuto meritevole di radiazione o di cancellazione disciplinare potrebbe mai essere disposta la reiscrizione (Consiglio Nazionale, sentenza del 1° giugno 2017, n. 71). È necessario valutare anche il comportamento successivo …
mad formal executive man yelling at camera

[Q&A] Ho commesso un illecito deontologico nella convinzione, in buona fede, che non avesse rilevanza disciplinare: sarò assolto?

two brown donkeys
Sebbene la buona fede possa essere considerata come attenuante, il fatto di aver misconosciuto la rilevanza deontologica del proprio comportamento può essere considerato come un'aggravante nella determinazione della sanzione disciplinare. In altre parole, il Consiglio distrettuale di disciplina o il Consiglio nazionale forense potrebbero ritenere che il fatto di non aver compreso la portata deontologica del proprio comportamento dimostri una …

[Q&A] I benefici penali dell'amnistia e dell'indulto si applicano in ambito disciplinare?

No, i benefici penali dell'amnistia e dell'indulto non si applicano in ambito disciplinare. Questo significa che la concessione di tali benefici non estingue l'azione disciplinare promossa nei confronti dell'avvocato. Il Consiglio Nazionale Forense ha stabilito che la concessione di amnistia e indulto riguarda solo le sanzioni penali e non quelle disciplinari, che hanno una natura diversa e sono finalizzate a …
man people freedom flag

[Q&A] Nell'ambito di un procedimento disciplinare, l'incolpato ha eletto tre diversi domicili. È una cosa normale?

content man carrying carton box in apartment
No, non è normale che l'incolpato elegga tre diversi domicili in un procedimento disciplinare. Infatti, l'incolpato può eleggere un solo domicilio e ogni mutamento deve essere comunicato all'autorità procedente, comportando necessariamente la revoca della precedente dichiarazione/elezione. In caso di plurime elezioni di domicilio, l'ultima elezione comporta la revoca di quelle precedenti. Pertanto, se l'incolpato ha eletto tre diversi domicili, l'ultimo …

[Q&A] Ai magistrati onorari spetta l’iscrizione di diritto all’albo forense?

No, ai magistrati onorari non spetta l'iscrizione di diritto all'albo forense. I casi in cui è possibile l'iscrizione di diritto all'albo degli avvocati sulla base del mero decorso dell'arco temporale stabilito dalla legge sono eccezionali e non si applicano ai magistrati onorari. Questi ultimi non sono equiparabili ai "magistrati dell'ordine giudiziario" contemplati dalla legge professionale e non hanno diritto all'iscrizione …
side view of a woman writing on the contract

Intelligenza artificiale e giustizia predittiva: un confronto sperimentale tra il modello deduttivo e quello induttivo

high angle photo of robot
Leggi il contributo del prof. Luigi Viola.
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet