Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[Q&A] La professione forense è compatibile con l'impresa familiare ex art. 230 bis cc?

Secondo il parere del Consiglio Nazionale Forense n. 20 del 20 febbraio 2013, non si configura incompatibilità tra l'iscrizione all'albo forense e la prestazione di attività inerenti al funzionamento dell'impresa familiare ex art. 230 bis c.c. L'impresa familiare è un istituto giuridico afferente all'organizzazione patrimoniale della famiglia e, secondo la giurisprudenza prevalente, assume i connotati dell'impresa individuale, con conseguente attribuzione …
grandparents with their granddaughters standing by the shore

[Q&A] Ai fini dell'aggravamento della sanzione disciplinare, all'incolpato va espressamente contestata la recidiva?

person s hands covered with blood
Secondo Corte di Cassazione (pres. Tirelli, rel. Carrato), SS.UU, sentenza n. 2506 del 4 febbraio 2020, la contestazione esplicita della recidiva non è necessaria ai fini dell'aggravamento della sanzione disciplinare. Infatti, la recidiva può emergere implicitamente dal contenuto della descrizione degli addebiti e può essere ritenuta, come tale, in esso ricompresa all'atto della decisione disciplinare.

[Q&A] Nel corso del procedimento disciplinare, è possibile modificare la qualificazione giuridica dell’incolpazione?

Sì, è possibile modificare la qualificazione giuridica dell'incolpazione nel corso del procedimento disciplinare degli avvocati italiani davanti ai Consigli distrettuali di disciplina (CDD) e al Consiglio nazionale forense (CNF). Tuttavia, la modifica della qualificazione giuridica dell'incolpazione non deve determinare alcuna lesione del diritto di difesa dell'incolpato, a condizione che siano rimasti immutati gli elementi essenziali della materialità del fatto addebitato. …
woman wearing eyeglasses

[Q&A] È possibile patteggiare la sanzione disciplinare, come si fa in penale?

white and blue crew neck t shirt
No, non è possibile patteggiare la sanzione disciplinare come si fa in penale. L'istituto del patteggiamento, che prevede l'applicazione di una pena su richiesta dell'imputato, è estraneo al procedimento disciplinare degli avvocati italiani davanti ai Consigli distrettuali di disciplina e al Consiglio nazionale forense. Questo perché manca qualsiasi previsione normativa e perché non è possibile un'eventuale applicazione analogica. La sanzione …

[Q&A] Il praticante avvocato può usare nella propria corrispondenza di Studio l'abbreviazione “p. Avv.”?

No, il praticante avvocato non può utilizzare l'abbreviazione o sigla "p. Avv." nella propria corrispondenza di studio. Secondo le sentenze del Consiglio Nazionale Forense n. 90 del 13 giugno 2022 e n. 41 del 20 marzo 2014, l'uso di abbreviazioni equivoci che ingenerino confusione sul titolo professionale posseduto integra un illecito disciplinare. Inoltre, la sigla "p. Avv." non è sufficiente …
a tax form with a word scam on its face

[Formulario] Comunicazione riservata di richiamo verbale deliberato dal CDD su proposta del Presidente

monochrome photo of math formulas
(fac simile, vers. 1.0) Prot. n. / Consiglio distrettuale di disciplina di , Trasmissione via PEC all’indirizzo GentileAvv. Trasmissione via PEC all’indirizzo On.leConsiglio dell’Ordine di Oggetto: Comunicazione ai sensi degli artt. 52 co. 1 lett. b) L. n. 247/2012 e 14 co. 3 Reg. CNF n. 2/2014. Con riferimento alla segnalazione n. / , ricevuta dal COA di a seguito …

[Q&A] È deontologicamente rilevante il conflitto di interessi dell'avvocato con un soggetto diverso dal cliente o dalla parte assistita?

No, secondo la sentenza del Consiglio Nazionale Forense del 5 giugno 2014, n. 77, non può sussistere conflitto di interessi rilevante ai sensi dell'art. 24 del Codice Deontologico Forense se il conflitto riguarda un soggetto diverso dalla parte assistita o dal cliente dell'avvocato. Tuttavia, è importante che l'avvocato eviti di porre in essere situazioni di conflitto anche solo potenziale nei …
male statue decor
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet