Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[Q&A] Cosa sai della pensione di anzianità degli avvocati?

La pensione di anzianità degli avvocati è una delle prestazioni corrisposte dalla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli avvocati. Essa è corrisposta a coloro che abbiano compiuto almeno 35 anni di effettiva iscrizione e di contribuzione alla Cassa. La corresponsione della pensione è subordinata alla cancellazione dagli albi di avvocato e di procuratore, ed è incompatibile con l'iscrizione …
grandparents with their granddaughters standing by the shore

[Q&A] Il praticante avvocato che è attualmente impiegato presso gli uffici del processo deve frequentare i corsi obbligatori di formazione?

upset little ethic boy looking at faceless father during argument
Sì, il praticante avvocato che è attualmente impiegato presso gli uffici del processo deve frequentare i corsi obbligatori di formazione. I praticanti avvocati devono proseguire il tirocinio, con tutti i doveri connessi, compreso quello di frequentare i corsi obbligatori. Per i soli praticanti ammessi al tirocinio sostitutivo, l’assunzione alle dipendenze dell’Ufficio del Processo comporta la sospensione del tirocinio e della …

[Q&A] Cosa va indicato nella denominazione sociale di una SOCIETA’ TRA AVVOCATI (STA)?

La denominazione sociale di una Società tra Avvocati (STA) deve contenere l'indicazione espressa e letterale "Società tra Avvocati" come previsto dall'art. 4-bis, comma 6-bis, L. 247/2012. Inoltre, l'art. 18 del D.Lgs. n. 96/2001 stabilisce che la ragione sociale della STA deve contenere l'indicazione di "società tra avvocati" in forma abbreviata "s.t.a.". Non è consentita l'indicazione del nome di un socio …
woman holding a map looking for next destination

[Q&A] In ambito forense, quali sono gli effetti delle pene accessorie dell’interdizione dall’esercizio della professione e dai pubblici uffici?

five bulb lights
In ambito forense, le pene accessorie dell'interdizione dall'esercizio della professione e dai pubblici uffici hanno effetti diversi. L'interdizione dall'esercizio della professione (art. 30 c.p.) comporta la sospensione temporanea dell'abilitazione all'esercizio della professione forense, ma non incide sul mantenimento dell'iscrizione all'Albo degli avvocati. La durata dell'interdizione dall'esercizio della professione è computata in quella della corrispondente sanzione disciplinare della sospensione dall'esercizio della …

[Q&A] Il giudicato penale incide sull'individuazione del dies a quo della prescrizione disciplinare?

No, nella vigente disciplina (art. 56 L. n. 247/2012), il giudicato penale non incide sull'individuazione del giorno del decorso della prescrizione dell'azione disciplinare (dies a quo prescrizione). Ciò significa che, anche se è stata emessa una sentenza penale definitiva, l'azione disciplinare può essere ancora avviata e il termine di prescrizione decorre dal giorno della consumazione del fatto o dalla cessazione …
a woman playing a game of chess
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet