Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[Q&A] Il Consiglio dell’Ordine quando trasmette per via telematica al CNF gli albi e gli elenchi di cui è custode?

Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, ai sensi dell'art. 15, comma 4, della legge professionale (L. n. 247/2012), deve trasmettere per via telematica al Consiglio Nazionale Forense gli albi e gli elenchi di cui è custode, aggiornati al 31 dicembre dell'anno precedente, entro il 31 marzo di ogni anno. La trasmissione deve avvenire attraverso il sistema informatico messo a disposizione dal …
five bulb lights

[Q&A] Sono iscritto all’Ordine degli avvocati di X, posso partecipare ad un corso accreditato dal Consiglio dell’ordine di Y?

brave doctor in flying superhero cape with fist stretched
Sì, secondo il principio di libertà di scelta dell'evento e delle iniziative formative da parte del singolo nell'adempimento del proprio obbligo formativo, un avvocato iscritto all'Ordine di X può partecipare ad un corso accreditato dal Consiglio dell'Ordine di Y. Questa informazione è confermata dalla FAQ del CNF, disponibile sul sito ufficiale all'indirizzo https://www.consiglionazionaleforense.it/web/cnf/faq.

[Q&A] È possibile un accesso agli atti di un procedimento disciplinare per avvocati

Sì, l'avvocato incolpato ha diritto di accedere agli atti del procedimento disciplinare a suo carico, in conformità con le disposizioni contenute nella legge 247/2012 (L.P.) e nel Regolamento CNF n. 2 del 2014 (art. 14). L'accesso può essere richiesto in forma telematica o analogica, ma è regolato esclusivamente dalle norme specifiche in materia di procedimento disciplinare forense e non dalla …
black and grey keys

[Q&A] Qual è la durata in carica degli organi della Cassa?

models of organs
La durata in carica degli organi della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense (CNPAF) è di quattro anni, come previsto dall'articolo 31 della legge n. 576/1980. Tuttavia, essi possono essere rieletti consecutivamente una sola volta.

[Q&A] L'avvocato ha l'obbligo di iscriversi alla Cassa forense, o può discrezionalmente optare per l'INPS?

L'avvocato ha l'obbligo di iscriversi alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense (CNPAF), come previsto dall'art. 21 della legge n. 247/2012 e dall'art. 22 L. n. 576/1980. Non è possibile optare per l'INPS, a meno che l'iscrizione alla gestione separata INPS non assuma la forma di previdenza su base volontaria. Tuttavia, spetta al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati accertare la …
woman in peach color and red floral sweatshirt holding gray jacket
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet