Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[Q&A] E' consentito il contemporaneo svolgimento dell'attività di avvocato e di coach?

La questione dell'incompatibilità tra l'attività di avvocato e quella di coach non è stata espressamente disciplinata dalla legge n. 247/2012 e dal Codice Deontologico Forense. Tuttavia, il Consiglio Nazionale Forense ha espresso il proprio parere in merito, affermando che l'attività di coach non è incompatibile con quella di avvocato, a condizione che non vi sia conflitto di interessi tra le …
adult coach communication face

[Q&A] La rendicontazione al cliente come deve essere effettuata?

people playing poker
L'avvocato ha l'obbligo di fornire al cliente un rendiconto dettagliato delle operazioni eseguite in applicazione della obbligazione ricadente sul mandatario, senza necessità di particolari inviti e richieste. Il rendiconto deve essere chiaro, preciso e completo, e deve contenere tutte le informazioni necessarie per consentire al cliente di comprendere le operazioni eseguite e le spese sostenute. In particolare, il rendiconto deve …

Rassegna della Giurisprudenza di legittimità Civile dell'anno 2022

La Corte di Cassazione ha appena pubblicato la rassegna in oggetto, divisa in tre volumi (1.407 pagg.), che per comodità si riproducono in calce. Deontologicus è stato quindi addestrato anche con tali contenuti, limitatamente a quanto di rilevo deontologico e professionale. Rassegna_civile_anno_2022_VOLUME_IDownload Rassegna_civile_anno_2022_VOLUME_IIDownload Rassegna_civile_anno_2022_VOLUME_IIIDownload
a group of administration inside of conference room

[Q&A] Ho trasferito il mio studio legale in un altro indirizzo, ma sono timido e non vorrei darne comunicazione al mio COA. Faccio bene?

ethnic woman entering house with cardboard boxes
No, non fai bene a non comunicare al COA il trasferimento del tuo studio legale. Infatti, l'omessa comunicazione dei propri recapiti professionali costituisce un illecito disciplinare sanzionato con la censura (art. 70 cdf). Questo è quanto affermato dalla giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense, ad esempio nella sentenza n. 269 del 30 dicembre 2022. Inoltre, l'avvocato ha l'obbligo di mantenere aggiornati …

[Q&A] La malattia dell'incolpato scrimina l'illecito?

No, la malattia dell'incolpato non scrimina l'illecito. Infatti, per l'illecito deontologico è sufficiente la volontarietà dell'azione, indipendentemente dalle condizioni di salute dell'incolpato. Tuttavia, le condizioni di salute dell'incolpato possono essere prese in considerazione per attenuare la sanzione disciplinare. Questo è quanto affermato dalla giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense, ad esempio nella sentenza n. 269 del 30 dicembre 2022.
woman lying on bed while blowing her nose
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet