|
|
[Q&A] I Praticanti anticipati possono chiedere il patrocinio sostitutivo dopo il primo semestre?
|
|
|
No, i praticanti anticipati possono presentare la richiesta di patrocinio sostitutivo solo dopo sei mesi dal conseguimento della laurea, come previsto dall'articolo 41 della Legge n. 247/2012. Fonte: FAQ COA Roma su Praticanti: https://www.ordineavvocatiroma.it/faq/faq-praticanti/
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Come si determina l’Ordine territoriale competente per l’iscrizione di una SOCIETA’ TRA AVVOCATI (STA)?
|
|
|
L'Ordine territoriale competente per l'iscrizione di una Società tra Avvocati (STA) è quello nella cui circoscrizione ha sede la stessa società, come previsto dall'art. 4-bis, 1 comma, della Legge n. 247/2012. Si intende per sede legale della società l'indirizzo indicato nell'atto costitutivo o nello statuto. (Fonte: FAQ COA Roma - https://www.ordineavvocatiroma.it/343125-2/)
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Parlami dell’art. 1 codice deontologico...
|
|
|
L'art. 1 del Codice Deontologico Forense (CDF) rappresenta uno dei principi fondamentali dell'attività professionale dell'avvocato. Esso sancisce il dovere dell'avvocato di tutelare il diritto alla libertà, all'inviolabilità e all'effettività della difesa, assicurando la regolarità del giudizio e del contraddittorio in ogni sede. In particolare, l'avvocato ha il compito di garantire che il processo si svolga in modo corretto e rispettoso …
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Di cosa tratta il D.M. n. 70/2016?
|
|
|
Il Decreto Ministeriale (D.M.) n. 70/2016 disciplina le modalità di svolgimento del tirocinio per l'accesso alla professione forense, ai sensi dell'articolo 41, comma 13, della legge 31 dicembre 2012, n. 247. In particolare, il decreto stabilisce le modalità di svolgimento del tirocinio, la durata, le attività da svolgere, le modalità di verifica e valutazione del tirocinio, nonché le modalità di …
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Cos'è il contributo soggettivo?
|
|
|
Il contributo soggettivo è un contributo obbligatorio a carico di ogni iscritto alla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli avvocati, previsto dall'articolo 10 della Legge n. 576/1980. Tale contributo è dovuto anche dai pensionati che restano iscritti all'albo degli avvocati o degli procuratori o all'albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori. Il contributo soggettivo è calcolato …
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Il tirocinio può essere svolto presso gli uffici giudiziari o all’università?
|
|
|
Il tirocinio forense può essere svolto presso gli uffici giudiziari solo per un massimo di 12 mesi, come previsto dall'art. 41, comma 6, lett. b) della legge n. 247/2012. Il restante semestre deve essere svolto presso l'Avvocatura dello Stato o un avvocato del libero foro, come previsto dal medesimo articolo, comma 7. Non è previsto, invece, che il tirocinio possa …
|
|
|
|
|
|
|
|