Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[Q&A] Le udienze a cui il Praticante Abilitato partecipa in sostituzione del Dominus sono valide ai fini della pratica forense?

No, le udienze a cui il Praticante Abilitato partecipa in sostituzione del Dominus non sono valide ai fini della pratica forense. Le udienze valide ai fini della pratica forense sono solo quelle a cui il Praticante partecipa insieme al Dominus o all'Avvocato delegato. Fonte: FAQ COA Roma su Praticanti: https://www.ordineavvocatiroma.it/faq/faq-praticanti/
man kicking heavy bag

[Q&A] Come viene determinato il numero dei consiglieri dell'ordine?

woman in red long sleeve writing on chalk board
Il numero dei consiglieri dell'ordine degli avvocati è determinato in base al numero di iscritti all'albo dell'ordine stesso, come previsto dall'articolo 28 della Legge n. 247/2012. In particolare, il consiglio dell'ordine è composto da un minimo di cinque membri e un massimo di venticinque membri, a seconda del numero di iscritti all'albo dell'ordine.Il numero dei consiglieri varia in base alla …

[Q&A] Sono un praticante avvocato abilitato al patrocinio. Sono obbligato ad adempiere all’obbligo di formazione continua?

Sì, anche i praticanti avvocati abilitati al patrocinio sono obbligati ad adempiere all'obbligo di formazione continua, come previsto dall'art. 6, comma 1 del Regolamento CNF per la formazione continua. L'obbligo di formazione continua sussiste per il solo fatto dell'iscrizione all'Albo, agli Elenchi ed ai Registri, a prescindere dall’esercizio effettivo dell’attività professionale, salvo quanto previsto dall’art. 15. (Fonte: FAQ del CNF: …
person with body painting

[Q&A] Da quando decorre il termine di prescrizione di un procedimento disciplinare?

person touching black two bell alarm clock
Il termine di prescrizione dell'azione disciplinare decorre dal fatto che ha dato origine alla violazione del codice deontologico forense. Ai sensi dell'articolo 56, comma 1, della legge n. 247/2012, il termine di prescrizione dell'azione disciplinare è di sei anni dal fatto. Tuttavia, il termine di prescrizione può essere interrotto dalla comunicazione all'iscritto della notizia dell'illecito, dalla notifica della decisione del …

[Q&A] L'attività professionale di consulenza legale e di assistenza legale stragiudiziale è riservata agli avvocati?

Sì, l'attività professionale di consulenza legale e di assistenza legale stragiudiziale, se connessa all'attività giurisdizionale, se svolta in modo continuativo, sistematico e organizzato, è riservata agli avvocati (art. 2 co. 6 L. n. 247/2012), come stabilito dal Consiglio Nazionale Forense nella sentenza del 13 marzo 2013, n. 37. Tuttavia, in alcuni casi specifici, come ad esempio l'assistenza durante accessi/verifiche fiscali …
positive senior man in eyeglasses showing thumbs up and looking at camera
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet