Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[Q&A] In quali articoli del codice deontologico è prevista la potenziale rilevanza deontologica della vita privata?

La potenziale rilevanza deontologica della vita privata è prevista negli articoli 2 e 9 del Codice Deontologico Forense.
pexels-photo-96612.jpeg

[Q&A] Le norme deontologiche sono essenziali per la realizzazione di quali fini?

crop photo of woman holding a prayer beads and holy book
Le norme deontologiche sono essenziali per la realizzazione di diversi fini, tra cui: La tutela dell'indipendenza e dell'autonomia dell'avvocato, che deve agire con libertà e imparzialità nei confronti del proprio assistito. La tutela dei diritti e degli interessi delle parti assistite, che devono essere difesi con diligenza e professionalità. La promozione della correttezza e della lealtà nel rapporto tra avvocato …

[Q&A] La professione di avvocato è incompatibile con l’incarico di amministratore?

La professione di avvocato è incompatibile con l'incarico di amministratore unico di società non interamente pubblica, se il soggetto che riveste la carica sociale ha effettivi poteri di gestione. Ciò è stabilito dall'articolo 18 della Legge n. 247/2012. Inoltre, la carica sociale con poteri di gestione o rappresentanza è incompatibile con l'esercizio della professione forense, se tale carica comporta effettivi …
white horse wearing black leather zip up jacket

[Q&A] Cosa succede se il praticante interrompe il tirocinio per oltre sei mesi?

selective focus photography of a baby looking through the window
Se il praticante interrompe il tirocinio per oltre sei mesi, senza giustificato motivo, viene cancellato dal registro dei praticanti. In questo caso, il praticante dovrà ripetere il tirocinio dall'inizio per poter essere ammesso al patrocinio sostitutivo. La cancellazione comporta la perdita di tutti gli effetti prodotti dall'iscrizione precedente. Questo è quanto previsto dall'articolo 7, comma 8, del Decreto Ministeriale n. …

[Q&A] Cosa prevede l'art. 27 co. 7 cdf?

L'avvocato, ai sensi dell'art. 27, comma 7, del Codice Deontologico Forense (CDF), ha l'obbligo di comunicare alla parte assistita la necessità del compimento di atti necessari ad evitare prescrizioni, decadenze o altri effetti pregiudizievoli relativamente agli incarichi in corso. Tale obbligo di informazione è finalizzato a garantire la tutela degli interessi del cliente e a prevenire eventuali conseguenze negative derivanti …
man in blue and brown plaid dress shirt touching his hair
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet