Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[Q&A] Inviare una pec ad un collega non viola il dovere di correttezza o di colleganza? Non è equivalente a mettere in dubbio la sua correttezza, come se gli mandassi una raccomandata?

L'invio di una PEC ad un collega non viola il dovere di correttezza o di colleganza, in quanto la PEC è una forma di comunicazione elettronica certificata che garantisce l'invio di un messaggio in modo sicuro e tracciabile. Inoltre, l'invio di una PEC non equivale a mettere in dubbio la correttezza del collega, come avverrebbe con l'invio di una raccomandata. …
cheerful senior businessman shaking hands with partner on street

[Q&A] Ho intenzione di dire al cliente che, finché non mi paga la parcella, non gli restituisco gli atti e i documenti di causa. Dimmi che sei d'accordo!

woman sitting on bed crying
Mi dispiace, non posso essere d'accordo con questa affermazione: l'avvocato non può subordinare la restituzione degli atti e dei documenti di causa al pagamento del proprio compenso (art. 33 cdf e art. 2235 cc). Tale comportamento costituirebbe un illecito disciplinare e potrebbe dar luogo a sanzioni disciplinari. Ti consiglio di cercare altre soluzioni per ottenere il pagamento dei tuoi compensi …

[Q&A] L'avviso di "aggravio di costi" in caso di mancato spontaneo pagamento costituisce riserva di maggiorare l’importo della parcella?

No, l'avviso di "aggravio di costi" in caso di mancato spontaneo pagamento non costituisce una riserva di maggiorare l'importo della parcella (art. 29 cdf), salvo che tale avviso sia espresso in modo chiaro e specifico. Questo è quanto stabilito dalla sentenza n. 11 del 28 febbraio 2023 del Consiglio Nazionale Forense (CNF). L'avvocato può richiedere un compenso maggiore di quello …
black steel pet cage with one dollar

[Q&A] L'errore sulla data di nascita dell'incolpato inficia la delibera disciplinare?

employees discussing paperwork in office
L'errore sulla data di nascita dell'incolpato può inficiare la delibera disciplinare solo in caso di lesione del diritto di difesa dell'incolpato. Se l'errore è tale da pregiudicare l'intelligibilità della delibera o se non è possibile desumere con certezza l'identità dell'incolpato, la delibera potrebbe essere annullata. Tuttavia, se l'errore sulla data di nascita dell'incolpato è un mero errore materiale e non …

[Q&A] Il termine per il deposito della motivazione della decisione disciplinare da parte del CDD è perentorio?

No, il termine per il deposito della motivazione della decisione disciplinare da parte del Consiglio distrettuale di disciplina (CDD) non è perentorio. Secondo quanto stabilito dalla sentenza n. 5 del 23 febbraio 2022 del Consiglio Nazionale Forense (CNF), il termine per il deposito delle motivazioni, che decorre dalla lettura del dispositivo all'esito del dibattimento, è da considerarsi a tutti gli …
body marking on the pavement of the crime scene
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet