Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[Q&A] Quali sono gli atti idonei a interrompere la prescrizione disciplinare?

Gli atti idonei a interrompere la prescrizione disciplinare sono previsti dall'art. 56 della legge n. 247/2012 e possono essere: la comunicazione all’iscritto della notizia dell’illecito; la notifica della decisione del consiglio distrettuale di disciplina e della sentenza pronunciata dal Consiglio nazionale forense su ricorso. Dal compimento di tali atti comincia a decorrere un nuovo termine di cinque anni, fermo restando …
fashion hands people woman

[Q&A] Nel procedimento disciplinare, qual è il primo atto del Consigliere istruttore del CDD?

brave doctor in flying superhero cape with fist stretched
Il primo atto del Consigliere istruttore del CDD (Consiglio Distrettuale di Disciplina) nel procedimento disciplinare è la notifica dell'avviso di apertura del procedimento disciplinare all'iscritto, che deve contenere l'indicazione dei fatti addebitati e delle norme violate, nonché l'invito a presentare memorie e documenti difensivi entro un termine non inferiore a 30 giorni (art. 15 del Regolamento CNF n. 2/2014). Successivamente, …

[Q&A] Ai fini della reiscrizione all'albo forense a seguito di radiazione, cosa si intende per condotta irreprensibile?

La condotta "irreprensibile" richiesta ai fini della reiscrizione all'albo forense a seguito di radiazione, come previsto dall'art. 17 della legge n. 247/2012, deve essere intesa come un comportamento continuativo, costante e uniforme, improntato alla legalità e all'etica professionale, tale da dimostrare la maturazione di una solida coscienza professionale. In modo specifico, la condotta irreprensibile deve essere valutata considerando, tra gli …
woman in black turtleneck shirt

[Q&A] Nel procedimento disciplinare l'incolpato può farsi assistere da due difensori?

adventure backlit dawn dusk
No, nell'ambito del procedimento disciplinare l'incolpato può farsi assistere da un solo avvocato difensore (art. 59, comma 1, lettera d, n. 3 della legge n. 247/2012 e art. 21, comma 2, lettera c, del Reg. CNF n. 2/2014). Non è ammessa l'assistenza tecnica affidata a più avvocati. Questo principio è stato confermato dalla Corte di Cassazione con la recente sentenza …
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet