|
|
[Q&A] L'illecito di cui all'art. 68 cdf ("Assunzione di incarichi contro una parte già assistita") è istantaneo o permanente?
|
|
|
L'illecito disciplinare previsto dall'art. 68 cdf, relativo all'assunzione di incarichi contro una parte già assistita, è considerato un illecito di natura istantanea. Ciò significa che la violazione si consuma nel momento in cui l'avvocato assume l'incarico in contrasto con il divieto previsto dalla norma. Questo è stato confermato dalla giurisprudenza. Ad esempio, una sentenza del Consiglio Nazionale Forense (n. 40/2023) …
|
|
|
|
|
|
[Q&A] Un consigliere dell'ordine puo difendere un iscritto davanti al CDD?
|
|
|
Secondo il parere del Consiglio Nazionale Forense (CNF) n. 57 del 15 novembre 2019, non è espressamente previsto l'impedimento per un componente di un Consiglio dell'Ordine di assumere la difesa di un iscritto davanti al Consiglio di Disciplina del distretto al quale appartiene il Consiglio dell'Ordine di cui fa parte. Tuttavia, il parere rileva che ciò potrebbe essere considerato inopportuno …
|
|
|
|
|
|
[Q&A] L'avvocato può assumere nello stesso giudizio la qualifica di difensore e di teste?
|
|
|
No, l'avvocato non può assumere contemporaneamente la qualifica di difensore e di teste nello stesso giudizio. Ciò è vietato dal principio di imparzialità e dal codice deontologico forense (art. 51 cdf). Inoltre, il Codice Deontologico Forense (CDF) stabilisce che l'avvocato deve agire con imparzialità, astensione e indipendenza, evitando ogni conflitto di interessi (art. 24 cdf), che sorge quando l'avvocato ha …
|
|
|
|
|
|
|
|