Health-Mag-Title-2

Deontologicus

Ciao, reader reader!

[Q&A] Cosa sono il contributo minimo soggettivo e quello integrativo da pagare a cassa forense?

Il contributo soggettivo minimo e il contributo integrativo minimo sono due tipi di contributi dovuti all'ente previdenziale Cassa Forense dagli avvocati iscritti all'Albo. Il contributo soggettivo minimo è un obbligo da parte di tutti gli iscritti alla Cassa, indipendentemente dal volume di affari generato. Per l'anno 2019, tale contributo è stabilito in 2.875,00 euro (Art. 24, comma 1, lett. a, …
person counting cash money

[Q&A] Procedimento disciplinare: le dichiarazioni dell'esponente e quelle dell'incolpato hanno uguale valore probatorio?

cheerful man using laptop for video call
Sì, nel quadro di un procedimento disciplinare forense, le dichiarazioni dell'esponente e quelle dell'incolpato hanno generalmente lo stesso valore probatorio. Ciascuna di esse può essere utilizzata come elemento di prova, purché siano supportate da altri elementi oggettivi e documentali. Entrambe le dichiarazioni devono essere esenti da lacune e vizi logici per assumere valore probatorio. Tuttavia, è importante notare che la …

[Q&A] Procedimento disciplinare forense: il consigliere istruttore può convocare coattivamente una persona informata sui fatti o un testimone?

No, il Consigliere Istruttore non può convocare coattivamente una persona informata sui fatti o un testimone. Il Regolamento del Consiglio Nazionale Forense n. 2/2014 non conferisce al Consigliere Istruttore il potere di costringere una persona a comparire davanti a lui o a fornire informazioni. Il Consigliere Istruttore può soltanto "assumere informazioni e dichiarazioni da persone informate sui fatti" e "acquisire …
a close up shot of a handwritten quote beside a fountain pen

[Q&A] Sulle espressioni sconvenienti del difensore

excited woman screaming and looking at camera
La questione delle espressioni sconvenienti o offensive utilizzate da un avvocato durante l'esercizio della sua professione è un argomento delicato e complesso, che pone i limiti della libertà di difesa nei confronti del diritto al decoro e all'onore del soggetto rivolto. Secondo il Codice Deontologico Forense (CDF), l'avvocato deve esercitare il suo professione con decoro, correttezza, integrità e rispetto delle …

[Q&A] Mi fai un parere su art. 18 Legge professionale forense e avvocato che amministra società con oggetto della attività limitato esclusivamente all'amministrazione di beni, personali o familiari ?

L'articolo 18 della Legge n. 247/2012 disciplina le incompatibilità della professione forense. Il comma 1, lettera c) di tale articolo ammette, tuttavia, un'eccezione all'incompatibilità tra l'esercizio della professione forense e l'assunzione di cariche sociali in società, laddove l'oggetto dell'attività della società sia limitato esclusivamente all'amministrazione di beni personali o familiari. In particolare, tale disposizione prevede che: "È incompatibile con l'esercizio …
woman in gray tank top
facebook youtube website custom 
Health-Mag-End
Email Marketing Powered by MailPoet