Dai numeri di COA e CDD, confrontati con quelli del Rapporto Censis 2023 di Cassa Forense, è possibile ricavare alcuni dati, che riporto in ordine sparso:
- 240mila avvocati sono distribuiti in 140 Consigli dell’Ordine (COA): mediamente, quasi duemila avvocati per COA
- Media a parte, il COA con meno iscritti è Lanusei del distretto di Cagliari (132), mentre quello più popoloso è Roma (25.199)
- In alcuni casi, il COA distrettuale ha molti meno iscritti di altri COA del medesimo distretto: Cosenza (2.441) ha più iscritti di Catanzaro (1.581); Padova (3.054) ha più iscritti di Venezia (2.036); Pescara (1.644) ha più iscritti de L’Aquila (525)
- Dal 1/1/2025, quattro COA verranno soppressi e sono tutti in Abruzzo (Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto), che ne manterrà comunque quattro (Chieti, L’Aquila, Pescara, Teramo)
- Esiste un’unica città con due COA: Napoli e Napoli Nord (che però, ad onta del nome, ha sede ad Aversa, in provincia di Caserta)
- La Regione con più COA è la Sicilia (16), mentre quella con meno è la Valle d’Aosta (1)
- Dei 26 Consigli distrettuali di disciplina (CDD), la Regione che ne ha di più (4) è la Sicilia (Caltanissetta, Catania, Messina, Palermo), mentre quella che ne ha meno (0) è la Valle d’Aosta (che si serve del CDD del Piemonte)
- Quattro regioni hanno due CDD: Calabria (Catanzaro e Reggio Calabria), Campania (Napoli e Salerno), Lombardia (Brescia e Milano) e Puglia (Bari e Lecce)
- La Regione con più iscritti è la Lombardia (35.474) mentre quella con meno iscritti è la Valle d’Aosta (161)