Il Decreto legislativo n. 96 del 2001 si occupa dell’attuazione della Direttiva 98/5/CE volta a facilitare l’esercizio permanente della professione di avvocato in uno Stato membro diverso da quello in cui è stata acquisita la qualifica professionale. In particolare, il decreto legislativo disciplina le modalità di esercizio della professione di avvocato da parte dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea in Italia e viceversa, prevedendo la possibilità di esercitare la professione in regime di libera prestazione di servizi o di stabilimento. Il decreto legislativo stabilisce anche le condizioni per l’iscrizione all’albo degli avvocati e le modalità di riconoscimento dei titoli di studio e delle qualifiche professionali acquisite all’estero. Inoltre, il decreto legislativo disciplina le norme relative alla formazione professionale continua degli avvocati e alla disciplina degli ordini professionali forensi.


👉 Archivio NL

✔️ Privacy policy