Sì, l’attività professionale di consulenza legale e di assistenza legale stragiudiziale, se connessa all’attività giurisdizionale, se svolta in modo continuativo, sistematico e organizzato, è riservata agli avvocati (art. 2 co. 6 L. n. 247/2012), come stabilito dal Consiglio Nazionale Forense nella sentenza del 13 marzo 2013, n. 37. Tuttavia, in alcuni casi specifici, come ad esempio l’assistenza durante accessi/verifiche fiscali da parte della Guardia di Finanza, la legge prevede la possibilità di farsi assistere da professionisti abilitati alla difesa dinanzi agli organi di giustizia tributaria, tra cui anche i consulenti del lavoro, come stabilito dal Consiglio nazionale forense (Caia), parere 24 giugno 2015, n. 36.


👉 Archivio NL

✔️ Privacy policy