Sì, sono previste verifiche durante il corso obbligatorio della Scuola Forense. Al termine di ciascun semestre, sono previste due verifiche intermedie e una finale. Le verifiche consistono in un test a risposta multipla su argomenti relativi agli insegnamenti svolti nel semestre appena completato. Il test è composto da 30 domande in caso di verifica intermedia, mentre per la verifica finale il test si compone di 40 domande; in entrambi i casi, la verifica si intende superata in caso di risposta esatta ad almeno due terzi delle domande. L’accesso alle verifiche è consentito unicamente a coloro che abbiano frequentato almeno l’80% delle lezioni. Il superamento di una verifica intermedia consente di frequentare il semestre successivo, mentre il mancato superamento comporta la ripetizione dell’ultimo semestre frequentato e della relativa verifica al successivo appello. Il mancato superamento della verifica finale impedisce il rilascio del certificato di compiuto tirocinio e richiede la ripetizione dell’ultimo ciclo semestrale di formazione seguito e della relativa verifica. (DM 9 febbraio 2018 n. 17 art. 8).
(Fonte: FAQ COA Roma su Scuola Forense: https://www.ordineavvocatiroma.it/faq-scuola-forense/)