No, come avvocato non puoi instaurare una procedura conciliativa davanti all’Organismo di mediazione di cui sei presidente e che ha sede nello stesso civico del tuo studio legale. Questo comportamento costituisce un illecito disciplinare, in quanto viola l’art. 62 del Codice Deontologico Forense, che prevede l’obbligo di astensione in caso di conflitto di interessi o di situazioni che possano compromettere l’indipendenza e l’imparzialità dell’avvocato. Inoltre, tale comportamento potrebbe far dubitare dell’imparzialità e dell’indipendenza dell’Organismo di mediazione, e potrebbe configurare una situazione di potenziale accaparramento o sviamento di clientela. Pertanto, è meglio evitare di instaurare una procedura conciliativa davanti all’Organismo di mediazione di cui sei presidente e che ha sede nello stesso civico del tuo studio legale. Ti consiglio di rivolgerti ad un altro Organismo di mediazione per risolvere la controversia.
Ti invito a consultare la sentenza n. 265 del 30 dicembre 2022 del Consiglio Nazionale Forense, che ha sanzionato un avvocato che ha instaurato una procedura di mediazione davanti all’Organismo di cui era presidente e che aveva sede nello stesso indirizzo del suo studio legale.