Sì, se sei un avvocato stabilito e agisci di intesa con un avvocato iscritto all’albo, quest’ultimo deve essere incluso nella procura alle liti conferita dal cliente. Questo è conforme all’art. 8 del D.Lgs. n. 96/2001, che stabilisce che l’avvocato stabilito agisce di intesa con un avvocato iscritto all’albo e tale intesa deve risultare nella procura alle liti o in una dichiarazione congiunta resa al giudice. Pertanto, anche in casi di sostituzione o domiciliazione, l’avvocato con cui agisci di intesa dovrebbe essere menzionato per garantire la corretta rappresentanza legale.
Inoltre, il Consiglio Nazionale Forense ha chiarito che l’avvocato di intesa deve necessariamente essere indicato nel mandato alle liti, come stabilito nella sentenza n. 209 del 30 dicembre 2019. Questo requisito è fondamentale per assicurare la legittimità della rappresentanza legale e la responsabilità adeguata nei confronti delle autorità giudiziarie.