[Q&A] Cos’è il presofferto?
Il “presofferto” è il periodo di sospensione dall’esercizio della professione che un avvocato ha già scontato in sede cautelare, prima che gli venga irrogata una sanzione disciplinare definitiva per lo…
Sito di Deontologia forense
Il “presofferto” è il periodo di sospensione dall’esercizio della professione che un avvocato ha già scontato in sede cautelare, prima che gli venga irrogata una sanzione disciplinare definitiva per lo…
Il termine “presofferto” si riferisce al periodo di sospensione cautelare dall’esercizio della professione che un avvocato ha già scontato in attesa del provvedimento definitivo in un procedimento disciplinare a suo…
Il “presofferto” è il periodo di sospensione dall’esercizio della professione già scontato dall’incolpato in sede cautelare, e che deve poi essere computato, dal COA di competenza, nel periodo di espiazione…
Sì, la durata della sospensione cautelare va computata nella sospensione disciplinare poi eventualmente irrogata. L’art. 62, comma 8, della legge n. 247/2012 prevede che “la sospensione cautelare non può superare…
Il professionista radiato può chiedere di essere nuovamente iscritto decorsi cinque anni dall’esecutività del provvedimento sanzionatorio, ma non oltre un anno successivamente alla scadenza di tale termine (art. 62, comma…
La valutazione della condotta “irreprensibile” per la reiscrizione all’albo a seguito di radiazione non può limitarsi all’esame dei comportamenti dell’avvocato precedenti alla condanna disciplinare, poiché altrimenti di nessun professionista già…
Nel caso in cui all’incolpato venga irrogata una sanzione disciplinare diversa dalla sospensione dall’esercizio della professione, come ad esempio una censura o un avvertimento, non è previsto il computo del…
§ 1. Sulla esecutorietà delle sanzioni disciplinari Fermo restando che “una sanzione disciplinare inflitta con decisione divenuta esecutiva è notizia pubblica e che, quindi, la sua divulgazione non vìola il…
Ordinamento professionale ➡️ Titolo V – Il procedimento disciplinare (artt. 50 – 63) ➡️ Capo II – Procedimento (artt. 59 – 63) ➡️ Art. 62 Articolo precedente Articolo successivo 1.…